Menu Principale
- Home
- Comunicazione n.6_2025 Dematerializzazione delle ricette mediche cartacee per la prescrizione di farmaci a carico del SSN, dei SASN e dei cittadini – articolo 1, commi 317 e 318, Legge 30 dicembre 2024, n. 207
- Elezioni ENPAM 2025-2029 - Componenti Assemblea Nazionale e Rappresentanti Nazionali e Regionali nei Comitati Consultivi - Proclamazione eletti
- BANDI ONAOSI 2025
- Obbligo ECM 2023–2025: scadenza al 31 dicembre
- Organi istituzionali
- Deontologia e normativa
- Segreteria
- Professione Medica
- Modulistica
- Previdenza
- Info e aggiornamenti
- ECM
- Eventi ECM dell'Ordine
- OSAS (SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO): DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
- Il PASSAPAROLA 2.0: FORME ETICO/DEONTOLOGICHE DI MARKETING E MANAGEMENT ODONTOIATRICO/SANITARIO NELL'EPOCA DEI SOCIAL MEDIA
- VERSO IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA
- PALESTRE DELLA SALUTE E PALESTRE SICURE: PREVENIRE E CURARE CON L'ATTIVITA’ FISICA
- L’ENPAM AI TEMPI DEL COVID E DEL POST COVID?
- NUOVE TERAPIE PER "VECCHI" PAZIENTI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AI DISTURBI NEUROCOGNITIVI
- MEDICI, DENTISTI ED OPERATORI SANITARI “SENTINELLE” DEL TERRITORIO PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
- PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO
- OBBLIGO FORMATIVO 2020/2022
- ECM-COMUNICAZIONE IMPORTANTE: procrastinata di un anno l’acquisizione dei crediti ECM
- INTEGRAZIONE OSPEDALE E TERRITORIO ASL PESCARA: OTTIMIZZAZIONE DEI PERCORSI DI DIAGNOSI E CURA TRA L’AREA MEDICA OSPEDALIERA ED IL TERRITORIO
- COMPLESSITA’ CLINICA QUANDO LA PROFESSIONE MEDICA SI COMPLICA
- TUMORI DELLE GHIANDOLE SALIVARI A 360°: DAL SINTOMO ALL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
- NUOVE EVIDENZE IN SALUTE MENTALE: DISTURBI DELLA NUTRIZIONE ED ALIMENTAZIONE (DNA), DISAGIO GIOVANILE E USO CORRETTO DEGLI PSICOFARMACI
- LA PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO - Il Regolamento UE 2016/679 e la normativa applicabile
- UPDATE IN NEURORIABILITAZIONE
- MEDICINA ED ODONTOIATRIA A CONFRONTO CON LA MULTICULTURALITA’
- CAVO ORALE E SPORT
- Aggiornamento in Radioprotezione per Medici ed Odontoiatri ai sensi dell’art.162 comma 3 del D.Lgs 101/2020
- LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA SEMEIOTICA: IL RUOLO DELL’ECOGRAFIA NELLA MEDICINA GENERALE
- DIABETE E GRAVIDANZA DAL PDTA ALLA PRATICA CLINICA
- INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLA RETE DELLE MALATTIE RARE IN ABRUZZO evento ecm
- La Neurocomunicazione con il Paziente
- LEGGE GELLI-BIANCO E LEGGE 219/2017: CONSENSO INFORMATO, DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) E RESPONSABILITA’ DEL MEDICO. OPPORTUNITA’ PER UNA GOVERNANCE DI QUALITA’
- Corso aggiornamento "Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità"
- OBESITÁ: UN’ANALISI…A TUTTO TONDO: CONOSCERLA, RICONOSCERLA, CURARLA
- GESTIONE CONDIVISA DEL PAZIENTE ALLERGICO
- TUMORI DEL CAVO ORALE E DELL’OROFARINGE: DAL SINTOMO ALLA CURA
- IL CONTENZIOSO ED I RISCHI QUOTIDIANI CONNESSI ALL'ATTIVITA' ODONTOIATRICA: STRUMENTI ASSICURATIVI PER AFFRONTARE IL TUTTO SERENAMENTE
- DALLA DONAZIONE ALLA TRASFUSIONE DEL SANGUE ED EMOCOMPONENTI
- L’ANTIMICROBICO-RESISTENZA: UNA PANDEMIA SILENZIOSA DA ARGINARE RAPIDAMENTE
- L'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA IN MEDICINA ED ODONTOIATRIA
- SALUTE SESSUALE MASCHILE A 360° - APPROCCI INTEGRATI
- L'ANTIMICROBICO-RESISTENZA: UNA PANDEMIA SILENZIOSA DA ARGINARE RAPIDAMENTE 2° edizione
- TUMORI CUTANEI MALIGNI: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA
- AGGIORNAMENTO IN RADIOPROTEZIONE PER MEDICI ED ODONTOIATRI AI SENSI DELL'ART. 162 COMMA 3 DEL D.LGS. 101/2020. OTTIMIZZAZIONE PROCEDURE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- LA LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 31/07/2007: QUESTA SCONOSCIUTA
- OSTEONECROSI DEI MASCELLARI FARMACO RELATA (MRONJ): PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO
- AGGIORNAMENTI DI RADIOPROTEZIONE: EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA APPLICATA ALLE IMMAGINI MEDICHE, DALLA NORMATIVA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- COMPLESSITA' IN MEDICINA CLINICA E NELL'ASSISTENZA TERRITORIALE. L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI): SEDUCENTI PROSPETTIVE, INQUIETANTI RILIEVI MEDICO-LEGALI, ISTANZE ETICHE
- PATOLOGIE TIROIDEE: PERCORSI E AGGIORNAMENTI
- CONVEGNO NAZIONALE "UNICA NEL SUO GENERE. Parliamo di Medicina di Genere e Violenza di Genere"
- NEOFORMAZIONI ORALI E LESIONI POTENZIALMENTE MALIGNE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
- TRA AGEISMO E ACCANIMENTO: IL DILEMMA ETICO DELLE CURE GERIATRICHE
- CURA DELLE APNEE NEI BAMBINI COME PREVENZIONE TERZIARIA DEI RISCHI E DEI COSTI PER LA SALUTE DELLA SOCIETA' FUTURA
- LA PREVENZIONE IN OTTICA ONE HEALTH
- AGGIORNAMENTI DI RADIOPROTEZIONE: EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA APPLICATA ALLE IMMAGINI MEDICHE, DALLA NORMATIVA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Archivio Eventi ECM
- Eventi / Corsi / Master promossi da altri Enti/Organizzazioni
- Formazione a distanza
- Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie
- Ricerca Albi
- Sportello Online
- Altri servizi
- Organi istituzionali
- Formazione Odontoiatrica
- Normative
- NEWS E INFORMATIVE
- Attività CAO
- Iniziativa trattamento ortodontico con allineatori trasparenti
- Fattura elettronica 2022, arriva la proroga delle regole per gli Odontoiatri
- Il Consiglio di Stato conferma l’obbligo vaccinale per i medici
- Le scadenze fiscali di dicembre
- “Odontoiatria, eccellenza italiana” al Convegno Scientifico della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale
- Proroga dei termini per il recupero crediti ECM 2014/2016 e 2017/2019. Determinante l'intervento di ANDI
- Domani, 15 dicembre entrano in vigore le nuove norme del DL 172 - Super Green Pass
- In arrivo l’obbligatorietà dei pagamenti elettronici anche per i professionisti.
- Il Consiglio di Stato conferma la ragionevolezza della sospensione dall’esercizio della professione per i sanitari non vaccinati
- Torna a 1.000 euro il limite dei pagamenti in contanti. POS obbligatori anche per i professionisti
- Il DL fiscale introduce la comunicazione preventiva obbligatoria per le collaborazioni occasionali
- Auguri e Buon 2022
- Varato il nuovo decreto su quarantene e super Green Pass
- Torna in attività la CCEPS, “Corte d’appello” dei professionisti sanitari contro i provvedimenti disciplinari
- Al via la Direttiva SUP - Stop ai bicchieri di plastica monouso
- Nuove norme anti Covid. Cosa cambia per gli Odontoiatri: risponde il Presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo
- Privacy: senza le idonee misure tecniche e organizzative si rischiano sanzioni pesanti
- Entro il 31.01.2022 l'invio delle spese sanitarie del 2°semestre 2021 al Sistema TS
- Prorogate le agevolazioni IVA per i beni anti Covid
- Il Tar si esprime sulla specialità in odontoiatria quale requisito obbligatorio per le graduatorie ambulatoriali
- Precisazioni sull'invio dati Sistema TS
- Limite ai contanti, cambia il tetto massimo: nel 2022 non sarà più mille euro
- Passato in Commissione emendamento proroga presentazione registrazione apparecchiature radiogene su piattaforma STRIMS
- Utilizzo del POS dal 30 giugno 2022 - Commento di Carlo Ghirlanda
- Guida ISA 2022
- Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla fruizione del credito d'imposta per beni strumentali
- Borse di studio Enpam per i figli di odontoiatri liberi professionisti e per gli orfani dei “camici bianchi”
- Novità per gli studenti: è possibile la doppia iscrizione ai corsi di laurea
- Corso FAD Avanzato sul Regolamento europeo Dispositivi Medici
- Attenzione alle aziende produttrici di allineatori trasparenti
- Master di 1° livello Università Torino
- CORSO TEORICO-PRATICO 24/02/2024
- Termini trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dati anno 2023
- Certificazioni di malattia telematici a seguito di visita medica
- Adempimenti L.R. 32/2007 e ss.mm.ii.
- La Presidente CAO Anna Maria Cardone è Presidente della Consulta
- CAMPIONATO DI PADEL DELLE PROFESSIONI MASCHILE E FEMMINILE 1° EDIZIONE
- BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 2025
- Comunicazione n.6_2025 Dematerializzazione delle ricette mediche cartacee per la prescrizione di farmaci a carico del SSN, dei SASN e dei cittadini – articolo 1, commi 317 e 318, Legge 30 dicembre 2024, n. 207
- ODONTOIATRIA, 400 EURO MENSILI AGLI SPECIALIZZANDI
- PDTA ASL Pescara "PREVENZIONE DELL'OSTEONECROSI DEI MASCELLARI ASSOCIATA ALL'USO DEI FARMACI ANTIASSORBITIVI E A TARGET BIOLOGICO".
- CONTRIBUTO SU ANTIBIOTICO RESISTENZA DELLA CAO DI TRENTO
- LEGGE N. 15 DEL 21.02.2025 - DECRETO MILLEPROROGHE
- Ultime Notizie
- Stampa
- Comunicati stampa
- Complessità clinica. Quando la professione medica si complica - Primo invio
- Tumori delle ghiandole salivari a 360° - secondo invio
- Le terapie odontoiatriche nel paziente fragile - primo invio
- Le terapie odontoiatriche nel paziente fragile - secondo invio
- Tumori delle ghiandole salivari a 360° - primo invio
- Assemblea ordinaria degli Iscritti 2023
- Nuove evidenze in Salute Mentale: Disturbi della Nutrizione ed Alimentazione (DNA), disagio giovanile e uso corretto degli psicofarmaci
- Nuove evidenze in Salute Mentale: Disturbi della Nutrizione ed Alimentazione (DNA), disagio giovanile e uso corretto degli psicofarmaci
- La protezione dei dati in ambito sanitario - primo invio
- La protezione dei dati in ambito sanitario - secondo invio
- Update in Neuroriabilitazione
- Update in Neuroriabilitazione - secondo invio
- Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità
- Cavo orale e Sport
- Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità - secondo invio
- Cavo orale e Sport - secondo invio
- Ordine dei Medici, la sala conferenze dedicata a Cesare Di Carlo
- Aggiornamento in Radioprotezione per Medici ed Odontoiatri
- La tecnologia al servizio della semeiotica: il ruolo dell'ecografia nella Medicina Generale
- DIABETE E GRAVIDANZA DAL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ED ASSISTENZIALE (PDTA) PDTA ALLA PRATICA CLINICA
- Diabete e gravidanza dal PDTA alla pratica clinica
- Informazione e formazione sulla Rete delle Malattie Rare in Abruzzo
- Informazione e formazione sulla Rete delle Malattie Rare in Abruzzo
- La Neurocomunicazione col paziente
- La Neurocomunicazione col paziente
- Gengive sane per salvare il sorriso. Le linee guida della terapia delle parodontiti
- Gengive sane per salvare il sorriso. Le Linee guida della terapia delle parodontiti
- Premiati i professionisti dall'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri per i 50 anni di Laurea
- Legge Gelli-Bianco e Legge 219/2017
- Legge Gelli-Bianco e Legge 219/2017: consenso informato, DAT e responsabilità del Medico.
- Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità
- Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità
- A Pescara il convegno sull’obesità
- Il convegno sull’obesità dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Pescara
- Tumori del cavo orale e dell’Orofaringe
- Gestione condivisa del paziente allergico
- L'evento ECM "Gestione condivisa del paziente allergico"
- Tumori del cavo orale e dell’Orofaringe, a Pescara il convegno
- L'evento CAO "Il contenzioso ed i rischi quotidiani dell'attività odontoiatrica"
- Attività odontoiatrica, il contenzioso ed i rischi quotidiani: strumenti assicurativi
- “Dalla donazione alla trasfusione del sangue ed emocomponenti”: il convegno
- Dalla donazione alla trasfusione del sangue ed emocomponenti
- L’antimicrobico-resistenza: una pandemia silenziosa da arginare rapidamente
- L’antimicrobico-resistenza: una pandemia silenziosa da arginare rapidamente
- L’articolazione temporo-mandibolare nella pratica clinica quotidiana in medicina ed odontoiatria
- Disfunzioni sessuali maschili: un convegno per un approccio olistico e multidisciplinare
- L’antimicrobico-resistenza, una pandemia silenziosa da arginare rapidamente. Si è svolta la seconda edizione.
- La seconda edizione dell'ECM "L’antimicrobico-resistenza: una pandemia silenziosa da arginare rapidamente"
- Tumori cutanei maligni: dalla diagnosi alla terapia
- Tumori cutanei maligni - secondo invio
- Aggiornamento in Radioprotezione per Medici ed Odontoiatri - ECM del 28.08.24
- La legge regionale n. 32 del 31/07/2007: questa sconosciuta
- CAO Pescara. Vince la Lista Insieme
- Elezioni ordinistiche: vince la Lista Insieme. Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara
- Osteonecrosi dei mascellari farmaco relata (MRONJ): il convegno a Pescara il 23 novembre
- ECM "La Legge Regionale N. 32 DEL 31/07/2007: questa sconosciuta". Secondo invio
- ECM "Aggiornamento in Radioprotezione" - secondo invio
- Osteonecrosi dei Mascellari Farmaco Relata (MRONJ): i risultati del convegno
- Assemblea 2024. Premiati i professionisti dall'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri per i 50 anni di Laurea
- Aggiornamenti di Radioprotezione e Intelligenza Artificiale: evento ECM il 14 dicembre a Pescara
- Aggiornamenti di Radioprotezione e Intelligenza Artificiale: i risultati del convegno
- Complessità in Medicina clinica e nell’assistenza territoriale.
- Complessità in Medicina clinica e nell'assistenza territoriale. La AI: seducenti prospettive, inquietanti rilievi medico legali, istanze etiche
- I risultati del convegno "We Love Laser"
- Patologie tiroidee: un evento ECM per Medici a Pescara l’8 marzo
- Patologie tiroidee: i risultati del convegno
- A Pescara il Congresso Nazionale su Medicina di Genere e Violenza di Genere
- Unica nel suo genere: confronto nazionale su medicina di genere e violenza di genere
- Evento ECM: Neoplasie orali e lesioni potenzialmente maligne
- Neoplasie orali e lesioni potenzialmente maligne: l’evento formativo promosso dalla CAO di Pescara
- Cure Geriatriche: Etica e proporzionalità al centro del convegno ECM del 12 Aprile a Pescara
- Cure Geriatriche: Etica e proporzionalità delle cure al centro del Convegno ECM del 12 Aprile
- Apnee notturne nei bambini
- Concluso con successo il convegno CAO sulle apnee nei bambini
- “La prevenzione in ottica One Health”: i risultati del convegno
- Sicurezza, appropriatezza e innovazione: aggiornamento sulla Radioprotezione
- Rassegna stampa
- La protezione dei dati in ambito sanitario - Evento ECM del 13/05/23
- La presidente provinciale dell'Ordine dei medici: "La violenza sulle donne è anche un'emergenza di sanità pubblica"
- Consentire, Informare, Anticipare: Legge Gelli-Bianco e Legge 219/2017 nella Governance Sanitaria
- Consenso informato. Medici a convegno
- Premiati per i 50 anni di laurea i professionisti dall'Ordine dei medici e degli odontoiatri
- Medaglie d'oro a professionisti medici a 50 anni dalla laurea
- “Gengive sane per salvare il sorriso. Le linee guida della terapia delle parodontiti”, se ne parla al Petruzzi
- Ordine dei Medici di Pescara, eletti due spoltoresi
- "Le terapie odontoiatriche nel paziente fragile", se ne parla all'Auditorium Petruzzi
- Pescara, tavola rotonda deontologia medica
- “Medici, dentisti e operatori sanitari “sentinelle” del territorio per il contrasto alla violenza di genere”: se ne parla al Petruzzi
- Anche l'ordine dei medici e odontoiatri pescaresi dona pacchi alimentari e farmaci per la popolazione ucraina
- 5#AMMIRISPONDE - Dr. Maria Assunta Ceccagnoli - Presidente Ordine Medici Pescara
- Ceccagnoli sull'istituzione del gruppo di lavoro FNOMCeO contro la violenza su donne e minori
- La Neurocomunicazione col paziente. Evento OMCeO Pescara
- Cybersicurezza in ambito sanitario: sabato convegno a Pescara
- Convegno Omceo Pescara: protezione dati in ambito sanitario
- Attacco hacker Asl L’aquila, maggiore attenzione alla cybersecurity
- Pescara - Come proteggere i dati sanitari?
- Medicina, odontoiatria e multiculturalità
- Medicina ed odontoiatria a confronto con la multiculturalità
- “Obesità: un’analisi a tutto tondo”, convegno a Pescara
- Consenso informato e responsabilità del medico, se ne parla al Petruzzi
- Obesità, conoscerla curarla
- Malattie rare: corso di aggiornamento in Abruzzo
- Corso di Educazione Continua in Medicina a Città Sant’Angelo
- Pescara, “Tumori del cavo orale e dell’orofaringe: dal sintomo alla cura”
- Lotta ai tumori del cavo orale: se ne parla sabato prossimo in un convegno a Pescara
- Pescara. Un convegno sulle malattie allergiche
- Pescara, “Gestione condivisa del paziente allergico”
- Pescara. Ordine medici sull'antibiotico resistenza
- Resistenza agli antibiotici: convegno medico a Pescara
- Maria Assunta Ceccagnoli confermata presidente dell'Ordine dei medici
- ORDINE DEI MEDICI DI PESCARA: CONFERMATA CECCAGNOLI ALLA PRESIDENZA PER I PROSSIMI 4 ANNI
- Assalto all’ospedale di Pescara, Anelli (FNOMCeO): “Risposta forte ed esemplare dello Stato o pronti a scendere in piazza”
- Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo) al voto per il rinnovo degli organi direttivi
- Ordine dei medici, Ceccagnoli riconfermata presidente
- Aggiornamento in Radioprotezione per Medici ed Odontoiatri
- Pescara, l’ordine dei medici chiede più sicurezza in ospedale
- Persone scomparse, riunione a Pescara per più efficaci azioni di prevenzione
- Grande successo per l’evento “L’importanza dell’alimentazione nelle patologie reumatologiche”
- “L’antimicrobico-resistenza”, il bilancio del convegno a Pescara
- Gallery
Torna su