Il 14 e 15 marzo 2025 si terrà a Marina di Città Sant’Angelo (Pescara), presso il Mood Hotel, il Congresso Nazionale "Unica nel suo Genere: Parliamo di Medicina di Genere e Violenza di Genere". L’evento, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Pescara, con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), vedrà la partecipazione di illustri esperti nazionali e sarà accreditato ECM per 100 Medici e Odontoiatri.

L’iniziativa nasce con l’intento di approfondire due tematiche cruciali: la medicina di genere, che studia le differenze biologiche e sociali nell'approccio clinico, e la violenza di genere, fenomeno ancora drammaticamente diffuso e su cui la comunità medica può e deve svolgere un ruolo centrale nella prevenzione, nell’assistenza e nella sensibilizzazione della cittadinanza.

L'evento si aprirà con i saluti istituzionali del Dr. Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO, del Dr. Andrea Senna, Presidente Nazionale CAO, dalla Dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli, Presidente OMCeO Pescara e coordinatrice del gruppo FNOMCeO sulla violenza di genere, dalla Dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente Cao Pescara e da autorità civili e religiose.

Numerosi specialisti interverranno su temi quali l’integrazione della medicina di genere nella pratica clinica, le differenze di genere nelle patologie sistemiche ed endocrino-metaboliche, e il ruolo della formazione medica nell'affrontare queste problematiche.

Il secondo giorno sarà dedicato alla violenza di genere, con focus sul ruolo della FNOMCeO e degli Ordini Provinciali, su mutilazioni genitali femminili, esperienze di contrasto alla violenza in ambito sanitario e sociale, e ad una tavola rotonda coordinata dal giornalista Roberto Mingardi, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e di Associazioni impegnate nel supporto alle vittime. Tra i relatori della tavola rotonda interverranno alcuni componenti de "La rete interistituzionale per il contrasto della violenza di genere della Provincia di Pescara": Dott.ssa Anna Rita Mantini, Procuratore Aggiunto della Repubblica, Dott. Carlo Solimene, Questore di Pescara, Avv. Daniela Gagliardone, Presidente Associazione ANANKE, Dott.ssa Simona Proietto, del Comune di Pescara referente ai rapporti con il CUAV- Centro per Uomini Autori di Violenza. Un evento aperto alla cittadinanza.

Il Congresso non sarà rivolto solo ai professionisti della salute, ma sarà anche aperto alla cittadinanza, con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere un approccio integrato alla tutela della salute e alla lotta contro la violenza di genere.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Segreteria dell’Ordine dei Medici di Pescara (Tel. 085-67517) e/o visitare il sito www.omceopescara.it.

La stampa è invitata a partecipare.