News suggerite dalla CAO

Clicca per accedere all'articolo Nuove norme anti Covid. Cosa cambia per gli Odontoiatri: risponde il Presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo

Molti i quesiti che i professionisti hanno rivolto alle sedi provinciali e nazionale della Commissione Albo Odontoiatri e che Raffaele Iandolo riassume nell’intervista ad ANDI OGGI. La domanda più ricorrente riguarda la necessità o meno per i dentisti di richiedere la certificazione verde ai pazienti che entrano in studio.

Come Medici e Odontoiatri – risponde Iandolo – abbiamo il dovere di curare i pazienti indipendentemente dall’assolvimento o meno dell’obbligo vaccinale. Noi dobbiamo curare tutti, abbiamo l’obbligo di curare tutti, sia vaccinati che non vaccinati. Nessuna norma ci consente oggi di richiedere il Green Pass a chi viene negli studi.

Leggi tutto: Nuove norme anti Covid. Cosa cambia per gli Odontoiatri: risponde il Presidente nazionale CAO,...

Clicca per accedere all'articolo Torna in attività la CCEPS, “Corte d’appello” dei professionisti sanitari contro i provvedimenti disciplinari

Il Ministero della Salute ha dato notizia della ricostituzione dell’organo CCEPS, che decide, oltre al resto, sui ricorsi dei professionisti sanitari contro le sanzioni disciplinari irrogate dagli Ordini provinciali.

I componenti del CCEPS sono nominati con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e rimangono in carica quattro anni.

Leggi tutto: Torna in attività la CCEPS, “Corte d’appello” dei professionisti sanitari contro i provvedimenti...

Clicca per accedere all'articolo Varato il nuovo decreto su quarantene e super Green Pass

Approvato il decreto-legge che introduce il primo blocco di misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Probabile un nuovo Consiglio dei ministri a gennaio con ulteriori misure.

I punti principali sono relativi all’estensione del Green Pass Rafforzato (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) e le quarantene per i vaccinati.

Leggi tutto: Varato il nuovo decreto su quarantene e super Green Pass

Clicca per accedere all'articolo Auguri e Buon 2022

Cari tutti,

sono subentrata in questo ruolo prestigioso allo storico Dr. Giovanni Del Fra in un momento molto difficile per la nostra società e la nostra amata professione.

Leggi tutto: Auguri e Buon 2022

Clicca per accedere all'articolo Il DL fiscale introduce la comunicazione preventiva obbligatoria per le collaborazioni occasionali

Con il varo della legge di conversione del Decreto Fiscale (DL146/2021) è stato introdotto un nuovo adempimento  per coloro che nello svolgimento della propria attività si avvalgono di collaboratori autonomi occasionali. Viene infatti prescritto un obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro competente per territorio a carico di tutti i datori di lavoro (compresi gli studi odontoiatrici) che  intendono attivare tale tipologia di rapporti.

Leggi tutto: Il DL fiscale introduce la comunicazione preventiva obbligatoria per le collaborazioni occasionali

Clicca per accedere all'articolo Torna a 1.000 euro il limite dei pagamenti in contanti. POS obbligatori anche per i professionisti

Dal primo gennaio scatterà il nuovo limite all’uso dei contanti la cui soglia si abbassa da 2.000 a 1.000 euro, norma che era stata varata dal governo Conte bis e che fino a oggi non è andata incontro a modifiche.

Leggi tutto: Torna a 1.000 euro il limite dei pagamenti in contanti. POS obbligatori anche per i professionisti