Comunicati stampa

Clicca per accedere all'articolo Ordine dei Medici, la sala conferenze dedicata a Cesare Di Carlo

Pescara, 9 agosto 2023

Tenacia, passione, impegno civile. Sono alcuni dei tratti distintivi della vita professionale e del percorso umano di Cesare Di Carlo, il medico pescarese prematuramente scomparso tre anni fa, cui da ieri pomeriggio è dedicata la sala riunioni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Pescara di via dei Sabini.

Una sorta di simbolico ritorno a casa – l’intitolazione della sala - per lui che quella sede aveva inaugurato come presidente dell’Ordine stesso nel lontano marzo del ‘90, dopo averla fortemente voluta per dare ai camici bianchi pescaresi un punto di incontro che andasse anche oltre gli obblighi istituzionali: un luogo, cioè, dove scambiare idee ed esperienze, e dove progettare percorsi che in quegli anni apparivano di rottura profonda con un sistema sanitario che all’epoca era fortemente caratterizzato da aspetti conservatori, se non “baronali”.

Una sala gremita di medici che hanno condiviso con lui un lungo percorso professionale e umano, ha fatto da cornice alla cerimonia di intitolazione voluta dalla presidenteMaria Assunta Ceccagnoli, che con la presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Anna Maria Cardone, ha fatto gli onori di casa. Con loro, Gilda Di Paolo, anche lei medico, e compagna di vita di Cesare, e i tre figli Paola, Francesco e Nicola in prima fila ad ascoltare le testimonianze di stima e affetto che in tanti hanno voluto dedicare al padre.

Leggi tutto: Ordine dei Medici, la sala conferenze dedicata a Cesare Di Carlo

Clicca per accedere all'articolo Cavo orale e Sport - secondo invio

Pescara, 8 luglio 2023

Si è tenuto oggi, sabato 8 Luglio 2023, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, il corso di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal titolo "Cavo orale e Sport", responsabili scientifici Dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) e Prof. Domenico Tripodi – Professore Associato Pedodonzia CLOPD Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. L’evento è parte dell’attività formativa 2023 dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pescara, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli.

L’evento è stato introdotto dai saluti istituzionali dell’on. Guerino Testa, del Vice sindaco del Comune di Pescara Gianni Santilli, dell’Assessore allo Sport Patrizia Martelli, del Presidente OPES e membro Giunta CONI Terenzio Rucci , del prof. Tripodi, delle dr.sse Cardone e Ceccagnoli, che hanno sottolineato il valore della prevenzione per la buona salute fisica ed orale, fondamentale per praticare l’attività agonistica e non.

Leggi tutto: Cavo orale e Sport - secondo invio

Clicca per accedere all'articolo Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità - secondo invio

Pescara, 5 luglio 2023

Fitto il calendario degli eventi della Commissione Albo Odontoiatri (CAO), Presidente dr.ssa Anna Maria Cardone, dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Pescara, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli, per l’attività formativa 2023.

In attesa del prossimo ECM di sabato 8 luglio 2023, “Cavo orale e Sport”, che si terrà dalle 08.00 alle 14.00 presso l’Auditorium Petruzzi di Via delle Caserme 60, a Pescara, molte ed importanti sono le riflessioni nate dall’ultimo evento realizzato "Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità", responsabile scientifico dr.ssa Anna Maria Cardone, tenutosi nella stessa sede il 1° luglio.

L’evento è stato incentrato sulla situazione ingravescente riguardante il fenomeno della migrazione in Italia e ha fornito un insieme di informazioni, sviluppate sulla base di conoscenze aggiornate, ai Medici di Medicina Generale ed agli Odontoiatri.

Leggi tutto: Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità - secondo invio

Clicca per accedere all'articolo Cavo orale e Sport

Pescara, 3 luglio 2023

Si terrà sabato 8 Luglio 2023, dalle ore 08.00 alle 14.00, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, il corso di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal titolo "Cavo orale e Sport", responsabili scientifici Dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) e Prof. Domenico Tripodi – Professore Associato Pedodonzia CLOPD Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara

L’evento è parte dell’attività formativa 2023 dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pescara, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli.

L’evento, che si rivolge a Medici chirurghi ed Odontoiatri, vuole evidenziare quanto la salute orale e la performance sportiva possano influenzarsi reciprocamente.

Leggi tutto: Cavo orale e Sport

Clicca per accedere all'articolo Update in Neuroriabilitazione - secondo invio

Si è tenuto sabato 24 giugno 2023, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, il corso di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal titolo "Update in Neuroriabilitazione", responsabili scientifici dr. Dr. Carlo D’Aurizio, Direttore UOC Medicina Fisica e Riabilitativa della ASL di Pescara e Dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli, Presidente dell’Ordine Provinciale Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO Pescara).

Leggi tutto: Update in Neuroriabilitazione - secondo invio

Clicca per accedere all'articolo Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità

Pescara, 27 giugno 2023

Si terrà sabato 1° Luglio 2023, dalle ore 08.00 alle 14.00, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, il corso di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal titolo "Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità", responsabile scientifico dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO). L’evento è parte dell’attività formativa 2023 dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pescara, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli.

Obiettivo dell’evento è trattare la situazione ingravescente riguardante il fenomeno della migrazione in Italia e fornire un insieme di informazioni sviluppate sulla base di conoscenze aggiornate ai Medici di Medicina Generale ed agli Odontoiatri. Si tratta di una tematica molto attuale ed anche molto complessa, che rende necessario sia conoscere il quadro normativo che regola il tema “salute e immigrati”, sia stimolare il rispetto dei diritti e dei doveri degli stranieri residenti in Italia.

Leggi tutto: Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità