Pescara, 9 agosto 2023
Tenacia, passione, impegno civile. Sono alcuni dei tratti distintivi della vita professionale e del percorso umano di Cesare Di Carlo, il medico pescarese prematuramente scomparso tre anni fa, cui da ieri pomeriggio è dedicata la sala riunioni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Pescara di via dei Sabini.
Una sorta di simbolico ritorno a casa – l’intitolazione della sala - per lui che quella sede aveva inaugurato come presidente dell’Ordine stesso nel lontano marzo del ‘90, dopo averla fortemente voluta per dare ai camici bianchi pescaresi un punto di incontro che andasse anche oltre gli obblighi istituzionali: un luogo, cioè, dove scambiare idee ed esperienze, e dove progettare percorsi che in quegli anni apparivano di rottura profonda con un sistema sanitario che all’epoca era fortemente caratterizzato da aspetti conservatori, se non “baronali”.
Una sala gremita di medici che hanno condiviso con lui un lungo percorso professionale e umano, ha fatto da cornice alla cerimonia di intitolazione voluta dalla presidenteMaria Assunta Ceccagnoli, che con la presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Anna Maria Cardone, ha fatto gli onori di casa. Con loro, Gilda Di Paolo, anche lei medico, e compagna di vita di Cesare, e i tre figli Paola, Francesco e Nicola in prima fila ad ascoltare le testimonianze di stima e affetto che in tanti hanno voluto dedicare al padre.
Leggi tutto: Ordine dei Medici, la sala conferenze dedicata a Cesare Di Carlo